Consulenza sui Sistemi di Gestione Aziendale

Professionalità ed Efficienza al servizio della tua professione
La consulenza sui sistemi di gestione aziendale, supporta le aziende nell’adozione, implementazione e mantenimento dei modelli organizzativi conformi a standard internazionali. I nostri consulenti vi guideranno attraverso un processo strutturato che include analisi iniziali, progettazione di procedure, formazione del personale, audit interni e assistenza durante le visite di certificazione. L’obiettivo è ottimizzare i processi aziendali, garantire la conformità alle normative e promuovere un miglioramento continuo delle performance aziendali.
RCS affianca i clienti per l'implementazione dei sistemi di gestione ai fini dell'ottenimento delle seguenti certificazioni:
Consulenza certificazioni sistemi di gestione qualità a norma UNI EN ISO 9001:2015
La certificazione UNI EN ISO 9001 è un riconoscimento del sistema di gestione di qualità di un’azienda da parte di un organismo incaricato. Si tratta di una certificazione generalmente a carattere volontario su richiesta dell’azienda interessata. Definisce a livello mondiale in che modo un’organizzazione deve strutturarsi affinchè possa avere il maggior successo in termini di qualità relativamente ai propri prodotti.
Consulenza certificazioni sistemi di gestione ambientale Regolamento EMAS ed UNI EN ISO 14001:2015
EMAS (Eco-Management and Audit Scheme)
E’ un sistema volontario di gestione ambientale a cui possono aderire le organizzazioni, sia private che pubbliche, che intendono valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico informazioni in merito ad esse.
UNI EN ISO 14001:2015
E’ una norma internazionale ad adesione volontaria che fornisce un quadro di gestione chiaro per ridurre l’impatto ambientale di un’organizzazione e per assicurare di soddisfare i requisiti legali e costruire la fiducia degli stakeholder.
Consulenza certificazioni sistemi di gestione sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001:2018
E’ lo standard internazionale per la salute e sicurezza sul lavoro, progettato per proteggere dipendenti e visitatori da incidenti e malattie legate al lavoro.
La certificazione ISO 45001 è stata sviluppata per mitigare tutti i fattori che possono causare danni irreparabili a dipendenti e aziende.
Consulenza certificazioni responsabilità sociale - SA 8000:2014
E’ un sistema di gestione focalizzato sulle condizioni di lavoro. E’ lo standard accreditato riconosciuto a livello internazionale che risponde alle esigenze delle organizzazioni che vogliono distinguersi per il loro impegno nello sviluppo sostenibile e in particolare per le tematiche sociali.
Consulenza certificazioni sistemi di gestione anticorruzione Anti-Bribery Management Systems - UNI ISO 37001:2016
La norma UNI ISO 37001:2016, stabilisce i requisiti del sistema di gestione progettati per aiutarti a prevenire, rilevare e rispondere alla corruzione, nonchè a rispettare le leggi anti corruzione e gli impegni volontari applicabili alle attività dell’organizzazione.
Consulenza certificazioni sistemi di gestione della sicurezza Stradale UNI ISO 39001:2012
La norma UNI EN ISO 39001 è lo standard internazionale per la gestione della sicurezza stradale, compresi tutti gli aspetti della gestione del rischio e della conformità legislativa. Con l’implementazione di un sistema di gestione RTS-Road Traffic Management System certificato ISO 39001, l’organizzazione contribuisce attivamente alla riduzione del rischio di incidenti gravi in relazione al traffico stradale.
Consulenza certificazioni sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni ISO/IEC 27001:2013
E’ l’unica norma internazionale soggetta a verifica e certificabile che definisce i requisiti per un SGSI (Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni) ed è progettata per garantire la selezione di controlli di sicurezza adeguati e proporzionati.
Audit di I e II parte (secondo norma UNI EN ISO 19011:2018 e standard richiesto)
La norma ISO 19011, è lo standard che definisce le linee guida per gli audit. Indicando le modalità corrette per la conduzione e gestione degli audit di verifica. La linea guida sulle tecniche di audit, è il fondamento per l’effettuazione delle verifiche interne, di seconda parte e di certificazione. Le linee guida comprendono i principi dell’attività di verifica, il codice etico comportamentale della figura dell’auditor, la gestione dei programmi e piani di audit, e la gestione del gruppo di audit.
Sistemi di gestione dell'energia secondo la norma UNI CEI EN ISO 50001:2018
La norma internazionale ISO 5001 è focalizzata infatti sull’energia, o meglio sui Sistemi di gestione dell’energia, con una serie di Requisiti e linee guida in materia di efficienza e sostenibilità ambientale ispirati ai più moderni standard di settore.
Sistemi di gestione dell'energia ESCO secondo la norma UNI CEI 11352:2014
La norma UNI CEI :2014 definisce i requisiti per Società che forniscono servizi energetici (ESCO). Una ESCO certificata a fronte di questa norma è in grado di offrire contratti a garanzia di risultato ai propri clienti. La ESCO viene remunerata in base ai risparmi conseguiti (Finanziamento Tramite Terzi).
Sistemi di gestione parità di genere secondo la norma UNI/PdR 125:2022
La UNI/PdR 125:2022 è una norma che definisce le linee guida per sviluppare un sistema di gestione volto a garantire la parità di genere all’interno delle organizzazioni. Le supporta infatti, nel promuovere la parità di genere, trasformando la cultura aziendale, confrontandosi per costruire la propria visione strategica secondo un processo virtuoso, migliorando e valorizzando le performance individuali ed organizzative.
Sistemi di gestione del rischio - Risk management secondo la norma UNI ISO 31000:2018
Lo standard ISO 31000:2018 sul risk management si pone l’obiettivo di mettere ogni organizzazione nelle condizioni di individuare, prevenire e gestire tutti i rischi incombenti nell’ambito della propria attività, attraverso un approccio strutturato.
Sistemi di gestione sulla Diversity secondo la ISO 30415:2021
La ISO 30415:2021 Diversity and Inclusion (D&I) è uno standard internazionale, una linea guida di riferimento per le Organizzazioni che vogliono integrare nei propri sistemi di gestione i principi della valorizzazione delle diversità e della propria capacità di essere una azienda inclusiva.
Sistemi di gestione sui Servizi Gestione e Controllo delle Infestazioni (Pest Management) secondo la norma UNI EN 16636
La UNI EN 16636:2015 è la norma europea recepita anche a livello italiano che definisce i requisiti per la gestione e il controllo delle infestazioni (pest management) e le competenze che devono essere possedute dai fornitori professionali di servizi al fine di tutelare la salute pubblica, i beni e l’ambiente.
Sistemi di gestione sui Servizi di pulizia: requisiti base e raccomandazioni per i sistemi di misurazione della qualità secondo la norma UNI EN 13549 : 2003
La certificazione UNI EN 13549 Servizi di pulizia- Requisiti di base e raccomandazioni per i sistemi di misurazione della qualità, è tesa a garantire l’efficacia ei processi di pulizia e sanificazione degli ambienti sensibili.
Richiedi una consulenza
