[vc_row css_animation=”fadeInUp” css=”.vc_custom_1527694655515{margin-bottom: 10px !important;}” el_class=”rigaprincipale”][vc_column][tek_featuresections][tek_featuresections_single fss_section_template=”side_photo” fss_title=”Che cos’è il GDPR e perché vi riguarda” fss_nav_label=”Il GDPR” fss_subtitle=”Il GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation, è il nuovo regolamento europeo in materia di privacy in vigore dal 25 maggio 2018. Il suo obiettivo è quello di uniformare il quadro normativo sul trattamento dei dati e consentire agli utenti il completo controllo delle informazioni che li riguardano. Il regolamento si compone di 99 articoli e si applica alle aziende, enti, privati e professionisti che raccolgono e utilizzano dati personali.” fss_icon_type=”no_icon” fss_custom_link=”1″ fss_section_link=”url:%23formconsulenza|title:Richiedi%20una%20consulenza||” fss_link_style=”solid_button” fss_button_color_scheme=”btn_primary_color” featured_image_source=”media_library” fss_featured_image=”6769″ fss_image_align=”img-align-right” fss_bg_color=”#f7f7f7″ link_text=”Browse our template gallery”][/tek_featuresections_single][tek_featuresections_single fss_section_template=”side_photo” fss_title=”Cosa cambia con il GDPR” fss_nav_label=”Cosa cambia” fss_subtitle=”Volendo generalizzare, il GDPR ha dei fattori peculiari rispetto ai precedenti standard di privacy dell’Unione Europea:” fss_icon_type=”no_icon” fss_custom_link=”#” featured_image_source=”media_library” fss_featured_image=”6780″ fss_image_align=”img-align-left” link_text=”Browse our template gallery”]

Dal 25 maggio 2018, tutte le società che operano in Europa, a prescindere del paese dove siano stabilite, dovranno adeguarsi alle nuove normative. In passato, invece, questo punto era molto più vago.

Il consenso non potrà più essere tacito o presunto, ma dovrà essere necessariamente esplicito con la possibilità di essere revocato facilmente.

Dal 25 maggio 2018, nei casi in cui sarà necessario, si dovrà sempre specificare i dati di contatto del RPD/DPO (Responsabile della protezione dei dati/Data Protection Officer).

Dalla data di entrata in vigore, ogni violazione possono essere punite con delle sanzioni. In caso di gravi inadempimenti, le sanzioni possono arrivare al 4% del fatturato annuo o 20 milioni di euro.[/tek_featuresections_single][tek_featuresections_single fss_section_template=”side_photo” fss_title=”A chi si applica il GDPR” fss_nav_label=”A chi si applica il GDPR” fss_subtitle=”Il nuovo Regolamento riguarderà le grandi realtà (piattaforme di social network, mondo bancario e assicurativo, settore pubblico e multinazionali), ma anche le piccole e medie imprese che negli ultimi anni, grazie all’abbassamento radicale dei costi delle tecnologie, hanno iniziato a trattare, e spesso a profilare, grandi quantitativi di dati.

E le aziende saranno obbligate a rispettarle, altrimenti andranno incontro a sanzioni che possono essere anche abbastanza pesanti (fino al 4% del fatturato, max 20 Mln €).” fss_icon_type=”no_icon” fss_custom_link=”#” featured_image_source=”media_library” fss_featured_image=”6773″ fss_image_align=”img-align-right” link_text=”Browse our template gallery”][/tek_featuresections_single][tek_featuresections_single fss_section_template=”side_gallery” fss_title=”Tranquillo, puoi risolvere il problema del GDPR con noi. ” fss_nav_label=”La nostra consulenza” fss_subtitle=”Il nostro intervento è mirato all’adempimento di tutti gli obblighi in materia di privacy e sicurezza dei dati, nello specifico, guidare i nostri clienti al passaggio dal D.Lgs.196/2003 (che verra abrogato il 25 maggio 2018) alla nuova Norma Europe della Privacy.
In particolare:” fss_icon_type=”no_icon” fss_custom_link=”#” gallery_image_source=”media_library” fss_photo_gallery=”6782″ fss_loop=”loop_off” fss_nav_style=”nav-dots” fss_autoplay=”auto_off” fss_gallery_align=”gallery-align-left” fss_extra_class=”section001″ fss_bg_color=”#f7f7f7″ link_text=”Browse our template gallery”]

[/tek_featuresections_single][/tek_featuresections][tek_button button_text=”Richiedi subito una consulenza” button_icon_bool=”yes” button_link=”url:%23formconsulenza|||” button_position=”button-center” css_animation=”kd-animated fadeInUp” elem_animation_delay=”600″ icons=”fa fa-info”][vc_row_inner css=”.vc_custom_1527693330764{padding-right: 10% !important;padding-left: 10% !important;}”][vc_column_inner][tek_sectiontitle st_title=”Richiedi una consulenza” st_title_tag=”” st_subtitle_decoration=”” st_separator_enable=”separator_off” st_text_align=”text-center” st_width=”st_fullwidth” css=”.vc_custom_1527602886979{padding-top: 5% !important;padding-bottom: 5% !important;}”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]


    [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” el_id=”formconsulenza”][vc_column][vc_row_inner css=”.vc_custom_1527603479087{padding-top: 5% !important;padding-bottom: 5% !important;}”][vc_column_inner][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]