Consulenza Sistemi di gestione sicurezza – BS OHSAS 18001
La certificazione BS OHSAS 18001 (Occupational Health & Safety Assessment Series), è un riconoscimento valido a livello internazionale, che conferma il rispetto da parte delle aziende, delle norme previste per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
La BS OHSAS 18001 può essere ottenuta dalle aziende operanti in qualsiasi settore o attività, e grazie ad esso ogni impresa sarà costantemente aggiornata, sui possibili rischi a cui si va incontro in situazione di operatività.
Senza dubbio, la certificazione BS OHSAS 18001, rappresenta un elemento distintivo per le aziende che la posseggono, che dimostrano professionalità ai loro potenziali clienti. Ulteriori vantaggi sono la concreta riduzione del numero degli infortuni sul posto di lavoro, nonché l’eventuale riduzione dei costi di assicurazione per responsabilità civile.
COSA PREVEDE
I punti qualificanti che la norma OHSAS richiede di implementare sono i seguenti:
- Politica per la sicurezza e salute sul lavoro: impegno dell’Alta Direzione a definire e seguire una politica di prevenzione degli infortuni e a fornire le necessarie risorse.
- Pianificazione degli obiettivi di miglioramento: occorre cioè darsi obiettivi quantificati e scadenzati.
- Partecipazione, consultazione e comunicazione: mettere in atto sistemi che ne promuovano la diffusione e la crescita, con riguardo a dipendenti, appaltatori e visitatori.
- Formazione e consapevolezza: con particolare riguardo alla pianificazione ed efficacia.
- Controllo operativo: identificazione e pianificazione di tutto quanto coinvolga aspetti di sicurezza (procedure e istruzioni, necessarie laddove la loro mancanza comporterebbe dei rischi).
- Misura e controllo delle prestazioni: verifiche ispettive e audit interni
- Analisi dei rischi: con uno schema logico ed approfondito per identificare, analizzare e valutare ciascun rischio e mettere in piedi quanto necessario per eliminare o, ove possibile, ridurre al minimo il rischio.
- Analisi degli incidenti e “quasi incidenti”: infortuni e mancati infortuni con ricerca della causa radice e azioni correttive e preventive
- Riesame della Direzione: necessario per monitorare il sistema e definire i margini di miglioramento e le carenze.
I VANTAGGI
La certificazione del sistema di gestione OHSAS 18001 offre all’organizzazione i seguenti vantaggi:
- Potenziale riduzione del numero di infortuni
- Potenziale riduzione dei tempi di inattività e dei costi associati
- Dimostrazione di conformità legale e normativa
- Dimostrazione ai soggetti coinvolti del proprio impegno in relazione a salute e sicurezza
- Dimostrazione di un approccio innovativo e all’avanguardia
- Maggiore probabilità di acquisire nuovi clienti e partner commerciali
- Migliore gestione dei rischi relativi a salute e sicurezza, ora e in futuro
- Potenziale riduzione dei costi di assicurazione per responsabilità civile
- L’entrata in vigore del D.lgs. 81/2008 ha dato un’ulteriore spinta alla norma OHSAS 18001: l’art. 30 cita il sistema OHSAS 18001 come modello di gestione avente capacità esimente secondo quanto stabilito dal D.lgs. 231/2001.
- La norma OHSAS è pienamente compatibile anche con la ISO 9001 (Sistema di Gestione per la Qualità), consentendo di costruire sistema di gestione integrato qualità (ISO 9001), sicurezza (OHSAS 18001) e ambiente (ISO 14001).