Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025: cambiano le regole per la formazione su salute e sicurezza sul lavoro

Il 24 maggio 2025 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 il nuovo Accordo Stato-Regioni, approvato il 17 aprile 2025, che introduce importanti novità in materia di formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il provvedimento è entrato ufficialmente in vigore il giorno stesso della pubblicazione, ma prevede un periodo transitorio di […]
Efficacia della formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro

Efficacia della formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro -L’articolo pubblicato da PuntoSicuro https://www.puntosicuro.it/sicurezza-sul-lavoro-C-1/tipologie-di-contenuto-C-6/informazione-formazione-addestramento-C-56/l-efficacia-della-formazione-alla-sicurezza-AR-16492/ , il quotidiano on-line sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro, descrive alcuni esempi di percorsi formativi con risultati positivi sui lavoratori e sull’azienda. Puntare sulla formazione, informazione e addestramento dei lavoratori sulla sicurezza è fondamentale, in quanto costituisce un’opportunità per l’azienda […]
Inail – emanato Avviso bando ISI 2018

Il 20 Dicembre 2018, l’Inail ha emanato l’Avviso ISI 2018 (riferito all’anno 2019) che, attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. I fondi messi a disposizione sono pari a 369.726.206,00 Euro suddivisi in 5 Assi di finanziamento. L’obiettivo è: “Incentivare le imprese a realizzare […]
Pubblicato il nuovo modello OT24 per il 2019

E’ stato pubblicato il Modello OT24 per l’anno 2019. Con l’applicazione di tale modello l’INAIL offre la possibilità di ridurre il premio annuale alle imprese virtuose che hanno effettuato interventi volti al miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia (d.lgs. 81/2008 […]
Interpello n. 6/ 2018 T.U 81/08

È stata pubblicato dall’Ispettorato nazionale del lavoro un quesito datato 18 luglio 2018, Interpello n.6/2018. L’organizzazione Cub Trasporti ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere di questa Commissione in relazione ai seguenti quesiti: 1. «tenuto conto che in tutti i settori produttivi in cui vi sono mansioni di sicurezza attinenti all’incolumità dei lavoratori e […]
sanzioni sicurezza sul lavoro

Principali Sanzioni per il datore di lavoro MANCATA NOMINA DELL’RSPP Ammenda da € 2.500 a € 6.400 o arresto 3-6 mesi; Art. 55 c.1 OMESSA VALUTAZIONE DEI RISCHI Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da € 2.500 a € 6.400; Art. 55 c.1 In alcuni casi : arresto da 4 a 8 mesi […]
Rivalutazione sanzioni sulla sicurezza del lavoro

L’ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato l’avviso della disponibilità del Decreto direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018, inerente la rivalutazione delle sanzioni concernenti le violazioni in materia di salute e sicurezza. Come concordato con il Ministero della Giustizia – Ufficio pubblicazione atti, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 140 del 19 […]
Testo Unico Sicurezza, edizione maggio 2018

È stata pubblicata sul sito dell’Ispettorato nazionale del lavoro l’ultima versione del Testo Unico Sicurezza – Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 – edizione maggio 2018, aggiornato e integrato con circolari, interpelli e altre fonti normative Novità inserite nella nuova versione: Inserita la circolare INL n. 1 dell’11/01/2018 contenente le indicazioni operative sulla corretta applicazione della […]