Consulenti del lavoro: quando sono responsabili del trattamento dei dati Precisazioni del Garante privacy dopo il nuovo Regolamento UE

Il Garante per la privacy ha precisato il ruolo e le responsabilità dei consulenti del lavoro nel trattamento dei dati personali della clientela alla luce del nuovo Regolamento europeo, identificandoli come “responsabili del trattamento” quando trattano i dati dei dipendenti dei clienti in base all’incarico da questi ricevuto. Rispondendo ai quesiti sottoposti dal Consiglio Nazionale dei […]
Requisiti di partecipazione alle gare da parte dei Consorzi Stabili alla luce del nuovo Codice Appalti (D.Lgs.n.50/2016): applicabilità (e non) del cd. “cumulo alla rinfusa”.

Con sentenza n.****/2018, la Quinta Sezione del Consiglio di Stato, ha fornito importanti chiarimenti relativamente alla disciplina dei Consorzi Stabili. In particolare la questione di diritto affrontata dal Giudice di Appello riguarda l’applicabilità (e non) del cd. “cumulo alla rinfusa” dei requisiti di partecipazione alle procedure di gara. Il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, […]
Differimento dei termini per l’ Autoliquidazione 2019

L’ INAIL comunica il Differimento dei termini per l’ Autoliquidazione 2019 che è stato rinviato, dal 16 febbraio 2019 al 16 maggio 2019 ,per il pagamento dell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Tale differimento si è reso necessario al fine di consentire l’applicazione delle nuove tariffe dei premi oggetto di revisione, […]
La nuova emergenza per la privacy mondiale si chiama app-economy

La nuova emergenza per la privacy mondiale si chiama app-economy I limiti e i rischi di un sistema commerciale in cui le condizioni generali di contratto, unilateralmente stabilite dalle aziende del digitale, finiscono con il definire il perimetro dei diritti e delle libertà Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati […]
Le news del Garante per la protezione dei dati

Convegno “Protezione dei dati personali tra GDPR UE e Nuovo Codice Privacy: un primo bilancio applicativo”. Partecipa Antonello Soro
Nuova Privacy, dal 19 settembre 2018 entra in vigore il Decreto n. 101/18 del 10 agosto 2018

Nuova Privacy, dal 19 settembre 2018 entra in vigore il Decreto n. 101/18 del 10 agosto 2018 Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto 101 del 10 agosto, il nostro Paese si è adeguato formalmente e a livello legislativo al Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR). Dal 19 settembre 2018, quindi, tutti coloro che non si […]